(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Nato nel lontano 2001, lo standard Wi-MAX non ha finora incontrato il successo che nelle intenzioni dei suoi promotori doveva riscuotere. Caratterizzato dal poter offrire connettività in esterni ed anche in movimento, le sue specifiche rappresentano una sorta di unione tra i pregi delle principali tecnologie di comunicazione wireless, con inclusa la possibilità di creare nuovi servizi. Il finora tiepido interesse...
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Specie chi è spesso in giro a fare presentazioni, si sarà imbattuto svariate volte in una situazione classica in questi contesti: si arriva nella location, che molte volte è un hotel, dove nessuno ha preparato nulla, men che mai ha controllato la presenza del cavo video per collegare il proiettore al notebook, cavo che, non si per quale motivo, è regolarmente non reperibile quando serve. Dopo gli attimi...
Se nell'ambito della trasmissione dati a medio raggio lo standard Wi-Fi sembra aver messo d'accordo tutti, non altrettanto si può ancora dire per le brevi e brevissime distanze, habitat naturale di dispositivi come i telefoni cellulari. Non è infatti infrequente che ci si scambi immagini, filmati ed atri contenuti tra telefoni i quali, allo stato attuale delle cose, possono contare, oltre che sul già citato standard 802.11 nelle sue varie declinazioni, anche...
Connectify was the first downloadable application that used the virtual Wifi capabilities of Microsoft’s Windows 7 operating system to turn the computer system into a Wifi hotspot. The developers offered the program as a beta version that could be freely downloaded. Their intention on the other hand was to sell the software program once they managed to compile a retail version of the virtual Wifi software. Virtual Router is another application released a few days ago as beta that...
Wi-Fi Alliance (organizzazione nata nel 1999, formata da alcune multinazionali) ha presentato il nuovo WiFi Direct, una nuovo sistema WiFi che permette di creare connessione dirette tra dispositivi. In poche parole WiFi Direct farà concorrenza al Bluetooth specifica industriale per reti personali senza fili (Wpan – Wireless Personal Area Network). Il modello Bluetooth è stato sviluppato da Ericsson e in seguito formalizzato dalla Bluetooth Special Interest Group (SIG). La nuova...
Mi è stata fatta la richiesta di chiarire questo procedimento e io prontamente provvedo Lo scopo dell’articolo è spiegare come può un Apple Mac diventare un Access point wireless temporaneo. Immaginatevi lo scenario: siete seduti al vostro tavolo di ufficio con il vostro splendido iMac 20″ e arriva un ospite che deve collegarsi a internet con […] Post correlati: Apple: un vero mac a 299$ ? sì, apple TV! FREE WiFi Access all over the world! FON, share locally,...
Giusto per rimanere in tema di connettività senza fili, diamo ora uno sguardo a un nuovo dongle WiFi 802.11b/g/n. Da come potete vedere nell’immagine, questo prodotto di Mvix USA molto probabilmente è l’adattatore WiFi USB più piccolo al mondo, ed è compatibile con Windows, Linux e Mac. Disponibile sul mercato statunitense a partire da oggi, all’interessante prezzo di 39 dollari. Per maggiori informazioni Mvix USA [Via W3sh] iRadioPop Internet Radio Dongle EFiX...