HardWare & Gadget
La premessa è che lo schieramento politico non c'entra. Detto questo, la casella di posta elettronica PEC di cui si è parlato in questi giorni è la classica raffazzonata all'italiana in stile alzare il tappeto e nascondere la polvere o, se preferite, il costruire la casa partendo dal tetto.
In un paese dove il digital divide lascia prive di connessione ADSL molte persone, si hanno paradossi incredibili come i 50 milioni di PEC a disposizione dei cittadini, dove per alcuni di essi, scaricare la posta (specie con allegati) è un'impresa degna delle fatiche di Ercole, principalmente come tempo necessario a svolgere questa operazione, potendo unicamente contare sul collegamento PSTN (via modem telefonico classico).
Un'altra curiosità riguarda il fatto che la caselle gratuite sono divenute disponibili svariati mesi dopo che tutti i provider privati offrivano un servizio analogo (a pagamento): solito ritardo dell'Amministrazione Pubblica o occorre pensar male, visti gli innumerevoli precedenti quando c'è di mezzo un qualcosa di tecnico affrontato da burocrati?
Continua a leggere PEC: l’ennesimo pasticcio all’italiana?…
Continua a leggere – Original Link: PEC: l’ennesimo pasticcio all’italiana?
Technorati Tags: Apple, digital divide, governo, Internet, interoperabilità, Microsoft, motor-show, natale, pec, politica, style, Video, Windows
HardWare & Gadget
La premessa è che lo schieramento politico non c'entra. Detto questo, la casella di posta elettronica PEC di cui si è parlato in questi giorni è la classica raffazzonata all'italiana in stile alzare il tappeto e nascondere la polvere o, se preferite, il costruire la casa partendo dal tetto.
In un paese dove il digital divide lascia prive di connessione ADSL molte persone, si hanno paradossi incredibili come i 50 milioni di PEC a disposizione dei cittadini, dove per alcuni di essi, scaricare la posta (specie con allegati) è un'impresa degna delle fatiche di Ercole, principalmente come tempo necessario a svolgere questa operazione, potendo unicamente contare sul collegamento PSTN (via modem telefonico classico).
Un'altra curiosità riguarda il fatto che la caselle gratuite sono divenute disponibili svariati mesi dopo che tutti i provider privati offrivano un servizio analogo (a pagamento): solito ritardo dell'Amministrazione Pubblica o occorre pensar male, visti gli innumerevoli precedenti quando c'è di mezzo un qualcosa di tecnico affrontato da burocrati?
Continua a leggere PEC: l’ennesimo pasticcio all’italiana?…
Continua a leggere – Original Link: PEC: l’ennesimo pasticcio all’italiana?
Technorati Tags: digital divide, festival, governo, Internet, interoperabilità, Microsoft, mondiali-2006, politica, style, tecnologia, Video, Windows, wireless
Commenti
I commenti sono disabilitati per questo articolo.
I commenti sono chiusi.