HardWare & Gadget
Bing Maps si evolve e raggiungendo una qualità delle immagini senza precedenti grazie alla funzioni Streetside (simile a Google Street View) e alla rinnovata versione di Bird’s Eye: entrambe richiedono Silverlight e s’integrano con Photosynth, per consentire agli utenti di immergersi in ambienti 3D riprodotti ed esplorabili. Il servizio Streetside è per ora limitato alle strade di 56 diverse aree metropolitane statunitensi, dove le videocamere di Microsoft, dotate di scanner laser, hanno permesso di definire dei modelli fisici di strade, palazzi e in generale di tutto l’ambiente. Per evitare i problemi di privacy che il collega Street View ha già incontrato più volte, Microsoft ha adottato un algoritmo che automaticamente cancella i volti delle persone riprese dalle videocamere durante lo sviluppo della cartografia, rendendo irriconoscibili gli individui ripresi. All’interno dell’accordo concluso nei mesi scorsi da Microsoft e Twitter, che ha permesso a Bing di indicizzare e segnalare tra i risultati i “tweet”, le due società hanno previsto una collaborazione anche nell’ambito delle mappe online.
Condividi:
Continua a leggere – Original Link: Bing Maps fa concorrenza a Street View e diventa mobile
Technorati Tags: bing, editor, Facebook, Intel, iphone, News, photosynth, street, streetside, web
Commenti
I commenti sono disabilitati per questo articolo.
I commenti sono chiusi.